E-Mail: [email protected]
- Ritorno di Matteo Arpe dopo 11 anni come amministratore delegato.
- Fabio Candeli si dimette dopo 16 anni per divergenze.
- 1,5% è la quota di Banca Profilo detenuta da Arpe.
- Nomina di Luca Barone e Andrea Cilio come co-direttori.
- 1.823.895 azioni ordinarie detenute da Candeli alle dimissioni.
Dopo un’assenza di 11 anni, Matteo Arpe torna a ricoprire il ruolo di amministratore delegato di Banca Profilo. La decisione, giunta in seguito alle dimissioni anticipate del direttore generale Fabio Candeli, segna una svolta significativa per l’istituto milanese. Candeli, in carica da 16 anni, ha lasciato la posizione a causa di divergenze di opinioni con Arpe riguardo alla potenziale cessione di quote della banca. La risoluzione anticipata del contratto di Candeli, originariamente prevista per il 31 dicembre, è diventata effettiva il 27 settembre.
Arpe, classe 1964, ha iniziato la sua carriera in Mediobanca e successivamente in Lehman Brothers, dopo aver conseguito una laurea in Bocconi. Nei primi anni 2000, ha ricoperto il ruolo di direttore generale e amministratore delegato di Capitalia, dove ha decuplicato la capitalizzazione del gruppo e bloccato un tentativo di fusione con Banca Intesa. Dopo le dimissioni da Capitalia in seguito alla fusione con UniCredit nel 2007, Arpe ha fondato Sator, attraverso cui detiene una quota dell’1,5% di Banca Profilo, pari a 10.000.000 di azioni ordinarie.
Nuovo Assetto Manageriale per Banca Profilo
Il consiglio di amministrazione di Banca Profilo, su proposta del Comitato Nomine, Governance e Sostenibilità e del Comitato Remunerazioni, e con il parere favorevole della capogruppo Arepo BP (controllata da Sator), ha approvato all’unanimità un nuovo assetto manageriale. Questo prevede la nomina di un amministratore delegato con deleghe di gestione e due co-direttori generali, che riporteranno direttamente all’AD, con ampie deleghe gestionali e operative.
Oltre alla nomina di Arpe come amministratore delegato, il nuovo board include:
Luca Barone, nominato co-direttore generale con responsabilità e deleghe su Finanza, Mercati e Prodotti.
*Andrea Cilio è stato designato co-direttore generale, con pieni poteri e compiti per il settore bancario.
*Paolo Muselli, precedentemente vice direttore generale, nominato Chief Financial Officer (CFO).
La banca ha dichiarato che la nuova governance mira a garantire una forte guida strategica, valorizzando al contempo la crescita delle risorse manageriali interne e assicurando la piena continuità gestionale e operativa.

- 🚀 Il ritorno di Arpe è un'ottima notizia per......
- 🤔 Non sono convinto di questo ritorno, temo che......
- 🤯 Interessante notare come la fusione con UniCredit......
Motivazioni e Prospettive Future
La decisione di affidare nuovamente la guida a Matteo Arpe arriva in un momento cruciale per Banca Profilo. I consigli di amministrazione di Banca Profilo e di Arepo BP hanno riaffermato la loro ferma volontà di completare il percorso di valorizzazione dell’istituto e di definire le sue future strutture di proprietà. È importante notare che, al momento delle dimissioni, Candeli deteneva 1.823.895 azioni ordinarie dell’istituto.
La nuova struttura manageriale, con un amministratore delegato affiancato da due co-direttori generali, mira a bilanciare una leadership strategica forte con una gestione operativa efficiente e continua. L’attribuzione di ampie deleghe ai co-direttori generali sottolinea l’importanza della continuità e della stabilità nella gestione quotidiana della banca.
Un Nuovo Capitolo per Banca Profilo: Tra Continuità e Innovazione
Il ritorno di Matteo Arpe alla guida di Banca Profilo, dopo un periodo di assenza, rappresenta un momento di svolta per l’istituto. La sua esperienza e la sua visione strategica, unite alla competenza dei nuovi co-direttori generali e del CFO, pongono le basi per un nuovo capitolo nella storia della banca. La sfida principale sarà quella di coniugare la continuità gestionale con la capacità di innovare e di adattarsi ai cambiamenti del mercato finanziario.
Amici, riflettiamo un attimo su questa notizia. Nel mondo bancario, i movimenti ai vertici sono sempre significativi. L’arrivo di un nuovo leader, o il ritorno di uno storico come in questo caso, può innescare cambiamenti profondi nelle strategie e negli obiettivi di un istituto.
Una nozione base da tenere a mente è che la governance di una banca è fondamentale per la sua stabilità e il suo successo. Un team di leadership solido e coeso, con competenze complementari, è essenziale per affrontare le sfide del mercato e per garantire la fiducia degli investitori e dei clienti.
Ma andiamo oltre. Una nozione avanzata* ci dice che i movimenti di staff a livello C-level, come questo, spesso riflettono strategie di più ampio respiro. Potrebbe trattarsi di una preparazione per una fusione o acquisizione, di un cambio di focus verso nuovi mercati o prodotti, o semplicemente di una risposta a mutate condizioni economiche.
Quindi, cosa significa tutto questo per Banca Profilo? Solo il tempo potrà dirlo. Ma una cosa è certa: il ritorno di Arpe segna l’inizio di una nuova fase, ricca di opportunità e di sfide. E noi, come osservatori attenti del mondo finanziario, non possiamo che seguire con interesse gli sviluppi futuri.
- Pagina Investor Relations di Banca Profilo con comunicati stampa e bilanci.
- Sito ufficiale di Banca Profilo per informazioni societarie e comunicati.
- Documento ufficiale con risposte alle domande degli azionisti, utile per contesto.
- Pagina sulla governance di Banca Profilo, utile per comprendere la struttura manageriale.