E-Mail: [email protected]
- BBVA acquisisce 580.000 clienti in Italia, anticipando l'obiettivo di 600.000.
- Utile netto di 2,63 miliardi di euro, con un aumento del 26%.
- NPS superiore al 53% per l'assistenza clienti 24/7.
Analizziamo nel dettaglio i risultati ottenuti e le strategie che hanno portato a questi successi.
Espansione di BBVA in Italia: Obiettivi di Crescita Raggiunti in Anticipo
BBVA ha accelerato la sua crescita in Italia, raggiungendo i suoi obiettivi di acquisizione clienti con ben due anni di anticipo. L’istituto ha conquistato circa *580.000 clienti dal suo ingresso nel mercato italiano, avvicinandosi rapidamente all’obiettivo di 600.000 previsto per la fine del 2024. Questo risultato è particolarmente notevole considerando che il piano quinquennale della banca prevedeva un’acquisizione di 100.000 clienti all’anno.
Javier Lipúzcoa, direttore digital banking di BBVA Italia, ha sottolineato l’ambizione di diventare la banca di riferimento per gli italiani, offrendo un’esperienza di alta qualità e una proposta di valore a lungo termine. Per raggiungere questo obiettivo, BBVA ha ampliato la sua offerta, introducendo mutui che finanziano fino all’80% del valore della prima casa e fino al 70% per la seconda, con tassi d’interesse competitivi rispetto al mercato italiano.
L’offerta originaria, che comprendeva un “Conto a zero spese per sempre” e una carta di debito gratuita, è stata ampliata con opzioni di finanziamento come prestiti online immediati, anticipi sullo stipendio e la possibilità di rateizzare i pagamenti.
Sono stati inoltre introdotti nuovi prodotti dedicati al risparmio e all’investimento, tra cui il “Deposito Flessibile” e un catalogo di circa 300 fondi d’investimento, tutti gestibili comodamente tramite l’applicazione e il sito web.
- 🚀 BBVA sta davvero rivoluzionando il settore bancario italiano......
- 🤔 Non sono del tutto convinto di questa 'rivoluzione' di BBVA......
- 🤯 E se l'espansione di BBVA fosse un campanello d'allarme per......
Risultati Finanziari Solidi: Utili in Crescita Trainati da Messico e Spagna
Parallelamente all’espansione in Italia, BBVA ha registrato risultati finanziari solidi a livello globale. Nel terzo trimestre del 2024, l’utile netto è salito a 2,63 miliardi di euro, con un aumento del 26% rispetto all’anno precedente. Questo dato ha superato le stime degli analisti, che si aspettavano un utile medio di 2,37 miliardi di euro.
Il margine d’interesse è sceso a 5,87 miliardi di euro, rispetto ai 6,43 miliardi di euro del terzo trimestre 2023. L’istituto, tuttavia, ha mantenuto una robusta capitalizzazione, con il coefficiente CET1 fully loaded che ha raggiunto il 12,84%, superando così il range obiettivo del gruppo, fissato tra l’11,5% e il 12%.
Il CEO di BBVA, Onur Genç, ha evidenziato la forte dinamica delle attività in Messico e Spagna come motore principale di questi risultati eccellenti. Ha inoltre sottolineato che BBVA è tra le prime 15 banche più grandi d’Europa con un tasso di efficienza record del 39%, una redditività record e un Return on Tangible Equity (ROTE) di oltre il 20%.
Nei primi nove mesi del 2024, BBVA ha registrato un utile record di 7,62 miliardi di euro, con un aumento del 44% rispetto all’anno precedente. I ricavi derivanti dagli interessi sono aumentati a 18,86 miliardi di euro, con un incremento del 14%, grazie principalmente a un aumento dell’11% nei prestiti, favorito dall’acquisizione di quasi 8,5 milioni di nuovi clienti.
Anche i proventi da commissioni hanno visto una crescita significativa, raggiungendo i 5,75 miliardi di euro, con un aumento del 32%, stimolati dai sistemi di pagamento e dalla gestione patrimoniale.

Riconoscimenti e Strategie di Crescita: Investimenti nell’Home Banking e Offerta Competitiva
BBVA ha ottenuto riconoscimenti significativi in Italia per i risultati raggiunti. Secondo un sondaggio di Altroconsumo su oltre 32.000 persone, BBVA si è posizionata tra le prime cinque banche più apprezzate dai consumatori italiani, superando istituzioni tradizionali. Questo successo è attribuito all’investimento nell’home banking, che ha portato a un Net Promoter Score (NPS) superiore al 53% per l’assistenza clienti 24/7. L’app di BBVA è tra le più apprezzate, con valutazioni di 4,8 su iOS e 4,7 su Android. Inoltre, ben l’85% delle richieste viene risolto già al primo contatto telefonico, con un indice di soddisfazione medio di 8,28 su 10.
Inoltre, BBVA è stata insignita del titolo di “Miglior Banca Online Straniera” nell’ambito degli MF Banking Awards 2024.
La banca di origine basca continua a rafforzare la sua presenza nel mercato italiano, attraendo nuovi clienti grazie alla sua proposta di conto corrente remunerato.
Nel frattempo, in Spagna, la banca attende le ultime approvazioni necessarie per avviare l’OPA ostile su Banco Sabadell, un’operazione che supera i 12 miliardi di euro.
Strategie Bancarie Innovative: Un Nuovo Paradigma per il Settore
L’espansione di BBVA in Italia e i suoi solidi risultati finanziari dimostrano l’efficacia di una strategia bancaria innovativa, focalizzata sull’esperienza del cliente, l’offerta di prodotti competitivi e l’investimento nelle tecnologie digitali. La capacità di BBVA di raggiungere i suoi obiettivi di crescita in anticipo e di superare le aspettative degli analisti testimonia la validità di questo approccio.
È evidente che BBVA sta ridefinendo il panorama bancario, offrendo un’alternativa moderna e orientata al cliente rispetto alle istituzioni tradizionali.* La sua attenzione all’innovazione e alla digitalizzazione le consente di competere efficacemente in un mercato in continua evoluzione.
Una nozione base di nuove strategie bancarie è l’importanza della personalizzazione dell’offerta. Le banche che riescono a comprendere le esigenze specifiche dei singoli clienti e a offrire prodotti e servizi su misura hanno un vantaggio competitivo significativo.
Una nozione avanzata è l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per l’analisi dei dati e la previsione del comportamento dei clienti. Questo consente alle banche di anticipare le esigenze dei clienti, di offrire consigli personalizzati e di prevenire frodi e rischi.
Riflettiamo: in un mondo sempre più digitale e competitivo, le banche che sapranno innovare e adattarsi alle nuove esigenze dei clienti saranno quelle che avranno successo nel lungo termine. BBVA sembra aver compreso questa dinamica e si sta posizionando come leader nel settore bancario del futuro.








