E-Mail: [email protected]
- Offerta su 84.067.808 azioni ordinarie di illimity.
- Corrispettivo: 0,10 azioni Ifis e 1,506 euro per azione.
- Adesione dal 19 maggio al 27 giugno 2025.
*Banca Ifis ha ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie per procedere con l’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio (OPAS) volontaria totalitaria su illimity Bank S.p. A., un’operazione annunciata inizialmente l’8 gennaio 2025. Dopo il via libera della Banca Centrale Europea (BCE) del 28 aprile 2025, sono arrivate anche le autorizzazioni di Banca d’Italia, eliminando così ogni ostacolo regolamentare.
Le autorizzazioni ottenute da Banca d’Italia includono: l’assenso all’acquisto indiretto di una quota di controllo in illimity SGR S.p. A.; l’acquisizione di una partecipazione di rilievo in Hype S.p. A.; l’autorizzazione all’ottenimento della quota di illimity, la cui contropartita finanziaria eccede la percentuale stabilita delle risorse patrimoniali consolidate del gruppo Banca Ifis; e la verifica che le variazioni allo statuto sociale di Banca Ifis, originate dall’incremento del capitale sociale destinato all’Offerta, non mettano a rischio la gestione oculata e previdente dell’istituto bancario. In aggiunta, l’istituto di vigilanza nazionale ha stabilito che i nuovi titoli azionari prodotti dall’aumento di capitale verranno classificati come capitale di base di livello 1.
Dettagli dell’Offerta e Periodo di Adesione
Con l’ottenimento di tutte le autorizzazioni richieste dalla normativa di vigilanza bancaria e finanziaria, la condizione di efficacia dell’Offerta è da considerarsi avverata. La CONSOB ha approvato il documento di offerta con delibera n. 23543 del 7 maggio 2025. Il prospetto informativo, il modulo di sottoscrizione e la documentazione relativa all’esonero sono disponibili per la consultazione presso la sede legale di Banca Ifis, gli uffici dell’intermediario Equita SIM S.p. A., e consultabili sui siti web di Banca Ifis, Sodali & Co e Georgeson S.r.l.
L’Offerta riguarda un massimo di 84.067.808 azioni ordinarie di illimity, rappresentanti il 100% del capitale sociale. Il corrispettivo offerto da Banca Ifis è composto da una componente in azioni ordinarie di nuova emissione (0,10 azioni per ogni azione illimity) e una componente in denaro pari a 1,414 euro per azione, successivamente aumentata a 1,506 euro a seguito dello stacco della cedola relativa al saldo del dividendo 2024 di Banca Ifis.
Il periodo di adesione all’Offerta è stato fissato dalle ore 8:30 del 19 maggio 2025 alle ore 17:30 del 27 giugno 2025, per un totale di 30 giorni di borsa aperta. Il pagamento del corrispettivo avverrà il 4 luglio 2025. È prevista una possibile riapertura dei termini dal 7 all’11 luglio 2025, con pagamento del corrispettivo il 18 luglio 2025.

- 👍 Ottima mossa per Banca Ifis, crea valore e sinergie......
- 👎 Dubito che l'OPA porti benefici reali per gli azionisti......
- 🤔 L'acquisizione potrebbe essere una risposta alla digitalizzazione bancaria, ma......
Implicazioni e Prospettive Future
L’operazione di acquisizione di illimity Bank da parte di Banca Ifis rappresenta un passo significativo nel consolidamento del settore bancario italiano. L’integrazione delle due realtà potrebbe portare a sinergie operative e a un rafforzamento della posizione di mercato di Banca Ifis, specialmente nel settore dei crediti deteriorati e delle attività speciali.
La BCE ha richiesto a Banca Ifis di condurre una due diligence approfondita su illimity, qualora l’Offerta vada a buon fine, per determinare il badwill derivante dall’operazione. Questo sottolinea l’importanza di una valutazione accurata del patrimonio netto di illimity e delle possibili azioni correttive da intraprendere.
Un Nuovo Capitolo per il Settore Bancario Italiano
L’Offerta di Banca Ifis su illimity Bank non è solo una transazione finanziaria, ma un segnale di cambiamento nel panorama bancario italiano. L’acquisizione, una volta completata, potrebbe ridefinire gli equilibri di mercato e stimolare ulteriori operazioni di fusione e acquisizione nel settore.
Comprendere le dinamiche di queste operazioni è fondamentale per chiunque operi nel mondo della finanza.* Una nozione base da tenere a mente è che le fusioni e acquisizioni (M&A) possono generare valore attraverso sinergie di costo e di ricavo, ma richiedono una gestione attenta per evitare sovrapposizioni e conflitti.
A un livello più avanzato, è importante considerare l’impatto di queste operazioni sulla concorrenza e sulla stabilità finanziaria. Le autorità di regolamentazione, come la BCE e Banca d’Italia, svolgono un ruolo cruciale nel valutare i rischi e i benefici delle fusioni, assicurando che non compromettano la solidità del sistema bancario.
Riflettiamo: in un’epoca di tassi di interesse bassi e di crescente digitalizzazione, le banche devono adattarsi per sopravvivere e prosperare. Le operazioni di M&A possono essere una risposta a queste sfide, ma è essenziale che siano guidate da una strategia chiara e da una visione a lungo termine.