E-Mail: [email protected]
- Marco Di Cesaria ha oltre 25 anni di esperienza nel wealth management.
- Di Cesaria ha gestito portafogli multimiliardari in prestigiose istituzioni finanziarie.
- Banca Investis mira a fornire valore duraturo ai clienti HNWI.
*Banca Investis accoglie Marco Di Cesaria come nuovo Senior Executive Private Banker. Questa nomina non è un semplice cambio di casacca, ma un tassello fondamentale nella strategia di crescita e consolidamento dell’istituto, focalizzata sull’assistenza alla clientela High-Net-Worth Individual (HNWI). L’arrivo di Di Cesaria, forte di un’esperienza ventennale maturata in contesti internazionali di prestigio, promette di infondere nuova linfa vitale all’offerta di servizi personalizzati e innovativi per la fascia alta del mercato.
Un Profilo Internazionale al Servizio del Private Banking
Marco Di Cesaria non è un nome nuovo nel mondo della finanza. Il suo curriculum vanta oltre 25 anni di esperienza nel wealth management e nell’asset allocation, trascorsi in piazze finanziarie di primaria importanza come Londra, Svizzera e Italia. Questa esposizione internazionale gli ha permesso di sviluppare una visione globale delle dinamiche patrimoniali, affinando la sua capacità di gestire esigenze complesse e profili di elevato standing. Nel corso della sua carriera, Di Cesaria ha gestito portafogli multimiliardari presso istituzioni finanziarie di spicco, tra cui BlueCrest Capital Management, Citi Private Bank, Credit Suisse e Morgan Stanley. La sua expertise spazia dagli investimenti in asset class liquide e illiquide al private equity e ai co-investimenti, rendendolo una figura di riferimento per la clientela HNWI alla ricerca di soluzioni su misura e opportunità di investimento innovative.
- Ottima mossa di Banca Investis, Di Cesaria porterà sicuramente valore… 👍...
- Non sono del tutto convinto, vedremo se questa nomina porterà… 🤔...
- Interessante notare come l'esperienza internazionale possa influenzare... 🌍...
Strategie di Crescita e Innovazione nel Wealth Management
L’ingresso di Di Cesaria in Banca Investis si inserisce in un contesto più ampio di strategie volte a rafforzare la posizione dell’istituto nel segmento private banking. L’obiettivo è quello di fornire un valore duraturo ai clienti HNWI tramite un servizio di consulenza all’avanguardia, fondato su un rapporto di fiducia, sull’innovazione e su una profonda comprensione delle dinamiche dei mercati globali. La nomina di Di Cesaria rappresenta un investimento strategico in capitale umano, con l’intento di attrarre e fidelizzare una clientela sempre più esigente e alla ricerca di nuove opportunità di investimento. La sua esperienza internazionale e la sua capacità di instaurare relazioni di lungo termine con clienti di alto standing sono considerate un valore aggiunto fondamentale per il consolidamento della strategia di crescita di Banca Investis a livello nazionale e internazionale.

Un Nuovo Capitolo per Banca Investis: Prospettive Future
L’arrivo di Marco Di Cesaria segna un nuovo capitolo per Banca Investis, proiettando l’istituto verso orizzonti di crescita e innovazione nel settore del private banking. La sua esperienza, unita alla solidità e alla visione strategica di Banca Investis, promette di generare un valore aggiunto significativo per la clientela HNWI, offrendo soluzioni personalizzate e opportunità di investimento all’avanguardia. La nomina di Di Cesaria è un segnale chiaro dell’impegno di Banca Investis nel rafforzare la propria posizione di leadership nel mercato del wealth management, puntando su professionalità di eccellenza e su un approccio consulenziale orientato alla creazione di valore duraturo per i propri clienti.
Oltre la Finanza: Un Approccio Umano al Wealth Management
Nel mondo del wealth management, la gestione del patrimonio non è solo una questione di numeri e investimenti. È un rapporto di fiducia, una partnership basata sulla comprensione delle esigenze e degli obiettivi del cliente. Una strategia bancaria moderna pone al centro la persona, offrendo un servizio personalizzato e orientato alla creazione di valore a lungo termine. Un approccio avanzato* considera il patrimonio come un ecosistema complesso, che richiede una visione olistica e una gestione integrata di tutti gli aspetti finanziari e patrimoniali del cliente.
Immagina di avere un giardino rigoglioso: non basta piantare i semi, bisogna curarli, nutrirli e proteggerli dalle intemperie. Allo stesso modo, il tuo patrimonio richiede una gestione attenta e personalizzata, che tenga conto delle tue esigenze, dei tuoi obiettivi e delle tue aspirazioni. Rifletti su cosa significa veramente per te il successo finanziario: non è solo una questione di ricchezza, ma di libertà, sicurezza e realizzazione personale. E ricorda, un buon consulente finanziario è come un giardiniere esperto, che ti aiuta a coltivare il tuo patrimonio e a farlo fiorire nel tempo.