E-Mail: [email protected]
- Giovanni Petrella succede a Maurizio Sella dopo 25 anni.
- Utile netto consolidato nel 2024: 150,1 milioni di euro.
- Petrella nel CdA dal 2012, presidente Sella Sgr dal 2016.
Un Cambio al Vertice di Banca Sella Holding: Giovanni Petrella Succede a Maurizio Sella
Il settore bancario italiano assiste a un rilevante avvicendamento. L’assemblea annuale di Banca Sella Holding, tenutasi il 1° maggio 2025, ha ufficializzato la nomina di Giovanni Petrella alla carica di presidente, prendendo il posto di Maurizio Sella, figura emblematica dell’istituto biellese. Tale transizione, ben più di un semplice avvicendamento, incarna una fase cardine nella strategia di direzione del gruppo, proiettata verso la stabilità e l’innovazione. Maurizio Sella, dopo un venticinquennio alla guida della holding, ha deciso di lasciare spazio, conservando un ruolo attivo come vicepresidente di Banca Sella Holding e presidente di Banca Sella e Banca Patrimoni Sella & C. La sua decisione, ponderata all’età di 83 anni, manifesta una prospettiva di ampio respiro, mirata a garantire un passaggio di consegne graduale e ben calibrato, tutelando al contempo i principi fondamentali e l’esperienza accumulata nel corso degli anni.
Il Profilo del Nuovo Presidente: Giovanni Petrella
Giovanni Petrella, personalità di rilievo nel panorama accademico e finanziario, assume la presidenza di Banca Sella Holding forte di un’importante esperienza interna. Decano della Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Petrella è membro del Consiglio d’Amministrazione della holding dal 2012, ha presieduto il Comitato Rischi per sei anni e dal 2016 ricopre la carica di presidente di Sella Sgr. La sua nomina rappresenta una scelta di continuità, in linea con la tradizione della famiglia Sella, che da generazioni guida l’istituto con passione e competenza. La profonda conoscenza del gruppo e la condivisione dei suoi valori fondanti fanno di Petrella il candidato ideale per guidare Banca Sella Holding verso nuove sfide e opportunità.
Strategie e Prospettive Future del Gruppo Sella
Il cambio al vertice di Banca Sella Holding si inserisce in un contesto di crescita e sviluppo per il gruppo. Nel 2024, l’utile netto consolidato ha raggiunto i 150,1 milioni di euro, un risultato che testimonia la solidità e la capacità di innovazione dell’istituto. Il piano strategico “Make an Impact”, guidato dal Ceo Pietro Sella, punta a generare un impatto positivo a livello economico, sociale e ambientale, consolidando la fiducia dei clienti e degli stakeholder. In un panorama geopolitico globale complesso e in rapida evoluzione, Banca Sella Holding si prepara ad affrontare le sfide del futuro con una governance solida e una visione strategica chiara. La riorganizzazione dell’asset management e l’attenzione crescente verso l’attività di Corporate Investment Banking (CIB), guidata da Giacomo Sella, sono ulteriori segnali di un gruppo dinamico e proattivo, pronto a cogliere le opportunità offerte dal mercato.

Un Modello di Governance Familiare Orientato al Futuro
La transizione alla presidenza di Banca Sella Holding rappresenta un esempio virtuoso di governance familiare, in cui la continuità e l’innovazione si fondono in un equilibrio armonioso. La decisione di Maurizio Sella di lasciare la presidenza, pur mantenendo un ruolo attivo all’interno del gruppo, dimostra una profonda consapevolezza dell’importanza di preparare il futuro, garantendo una transizione graduale e ponderata. Come sottolineato dallo stesso Maurizio Sella, “gestire un’azienda familiare è un’arte che richiede lungimiranza, prudenza e la capacità di adattarsi ai cambiamenti, anticipandoli con una visione strategica chiara.” La nomina di Giovanni Petrella, figura di grande competenza e conoscenza del gruppo, rappresenta una scelta di continuità, in linea con i valori fondanti e l’identità dell’istituto. La composizione del nuovo Cda, che vede la presenza di figure di esperienza e competenza in ambiti diversi, testimonia la volontà di garantire una governance solida e diversificata, in grado di affrontare le sfide del futuro con successo.
Riflessioni sul Futuro del Sistema Bancario Italiano
Il passaggio di testimone in Banca Sella Holding ci offre l’occasione per riflettere sulle dinamiche evolutive del sistema bancario italiano. In un contesto sempre più complesso e competitivo, le banche sono chiamate a innovare, adattarsi ai cambiamenti e anticipare le esigenze dei clienti. La governance, in particolare nelle banche a controllo familiare, gioca un ruolo cruciale nel garantire la continuità, la solidità e la capacità di crescita nel lungo periodo.
Una nozione base di nuove strategie bancarie è la centralità del cliente: le banche devono porre il cliente al centro delle proprie strategie, offrendo servizi personalizzati e soluzioni innovative che rispondano alle sue esigenze specifiche.
Una nozione avanzata è l’importanza della trasformazione digitale: le banche devono investire in tecnologie all’avanguardia per migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e offrire nuovi servizi digitali ai clienti.
In questo scenario, la capacità di coniugare tradizione e innovazione, di preservare i valori fondanti e di adattarsi ai cambiamenti, rappresenta un fattore di successo cruciale per le banche italiane. Il caso di Banca Sella Holding, con la sua storia ultracentenaria e la sua visione orientata al futuro, ci offre un esempio illuminante di come una governance familiare possa contribuire a costruire un futuro solido e duraturo per l’istituto e per l’intero sistema bancario italiano.
* Giovanni Petrella, che detiene la carica di Preside presso la Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative nell’ambito dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, siede nel Consiglio d’Amministrazione della holding a partire dal 2012, ha guidato il Comitato Rischi per un sessennio e, dal 2016, ricopre la funzione di presidente di Sella Sgr.
- Sito ufficiale del Gruppo Sella per informazioni istituzionali e finanziarie.
- Pagina del docente Giovanni Petrella, nuovo presidente di Banca Sella Holding.
- Pagina ufficiale del Gruppo Sella con informazioni su storia, governance e struttura.
- Pagina con informazioni su Giovanni Petrella, presidente di Sella SGR.