E-Mail: [email protected]
- Banca Ifis acquisisce il 92,5% di Illimity, aprendo alla rimozione dalla quotazione.
- Previste sinergie per oltre 75 milioni di euro dopo la fusione.
- Adesione di 3.261.780 azioni Illimity durante il periodo di riapertura dell'offerta.
L’operazione, resa nota l’8 gennaio 2025, si distingue per essere l’unica, tra le recenti operazioni finanziarie nel settore bancario, a prevedere un compenso almeno in parte monetario.
Banca Ifis aveva proposto, per ogni azione Illimity conferita, una parte in titoli di nuova emissione, equivalente a 0,1 azioni proprie, e una somma in denaro di 1,506 euro. Nella prima fase della proposta, conclusa il 27 giugno 2025, Banca Ifis aveva già acquisito l’84,09% del capitale sociale, superando la soglia minima del 66,67%. La successiva fase di estensione, terminata l’11 luglio 2025, ha visto un aumento delle azioni conferite, elevando la partecipazione di controllo al 92,5%.
I fattori chiave del successo dell’operazione
Il successo dell’operazione è riconducibile a diversi elementi. Innanzitutto, la ratio industriale dell’operazione ha persuaso i principali azionisti di Illimity, tra cui Banca Sella e l’imprenditore Andrea Pignataro. Anche Corrado Passera, fondatore di Illimity, ha aderito all’OPAS nell’ultima giornata della prima fase. In secondo luogo, il premio del 5% in contanti, offerto il 24 giugno 2025 da Banca Ifis su suggerimento del presidente Ernesto Fürstenberg Fassio, ha contribuito a disfare l’accordo di consultazione inizialmente stipulato da Passera con alcuni soci.
Il presidente di Banca Ifis, Ernesto Fürstenberg Fassio, ha sottolineato l’importanza di questa operazione per la creazione di un gruppo bancario di riferimento per l’economia italiana: “Attraverso questa operazione industriale uniremo due challenger bank innovative, per costruire un gruppo bancario di primario riferimento per l’economia del Sistema Italia”.
- 🚀 Un'operazione strategica che potrebbe davvero cambiare il gioco......
- 🤔 Davvero un'operazione positiva per tutti, o ci sono rischi nascosti...?...
- 🏦 Concentriamoci sull'impatto a lungo termine per i consumatori e l'innovazione... 💡...
Le prossime fasi dell’integrazione
Ora, Banca Ifis si prepara alla fase del “sell-out”, durante la quale gli azionisti rimanenti potranno aderire all’offerta o richiedere un prezzo di 4,25 euro per azione. Oltrepassato il 95%, si attiverà lo “squeeze out”, che forzerà gli azionisti restanti ad accettare le condizioni stabilite. In seguito, si procederà alla fusione per incorporazione, dalla quale Banca Ifis stima di generare sinergie per oltre 75 milioni di euro.
L’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) volontaria e totalitaria promossa da Banca Ifis riguardante le azioni ordinarie di Illimity Bank ha registrato l’adesione di 3.261.780 azioni l’11 luglio 2025, portando il totale a 6.059.833 durante il periodo di riapertura. La proposta, avviata il 19 maggio 2025, si è chiusa l’11 luglio 2025, a seguito di una proroga di cinque giorni. Borsa Italiana ha specificato che i titoli ordinari di Illimity Bank comprati sul mercato il 10 e l’11 luglio 2025 non sono stati conferiti nell’adesione.
Avendo superato la soglia del 90% delle adesioni, Banca Ifis ha corrisposto un premio in contanti del 5%, corrispondente a 0,1775 euro per azione, da aggiungere al concambio originario: 0,1 azioni Ifis di nuova emissione più un importo di 1,506 euro per ciascuna azione Illimity. La cancellazione dalla borsa dei titoli Illimity sarà effettiva a partire dal primo giorno di scambio che seguirà la data stabilita per il pagamento dei corrispettivi.
Il 24 giugno 2025, Banca Ifis aveva comunicato che, in caso di superamento del 90% del capitale sociale di Illimity, avrebbe riconosciuto un ulteriore premio in denaro del 5%, pari a 0,1775 euro, per ogni azione conferita nell’offerta. Pertanto, l’offerente verserà, alla data di pagamento (18 luglio 2025): il corrispettivo in titoli (0,10 azioni Banca Ifis offerte) e 1,6835 euro (comprensivo dell’importo in denaro aggiuntivo) a coloro che hanno aderito durante il periodo di riapertura; e il solo importo in denaro aggiuntivo (0,1775 euro per azione Illimity), come integrazione, agli azionisti che avevano già aderito durante il periodo iniziale.

Implicazioni strategiche e prospettive future
La decisione di Banca Ifis di non ripristinare il flottante indica una chiara volontà di procedere rapidamente con l’integrazione di Illimity. L’istituto è pronto ad acquistare il restante 7,5% di Illimity ancora sul mercato e a corrispondere un premio aggiuntivo del 5% (0,1775 euro) per ogni azione portata in adesione all’OPAS. *La radiazione dei titoli Illimity dal listino di borsa diventerà operativa a partire dal primo giorno di attività del mercato azionario successivo alla data di erogazione del compenso pattuito.*
Il 24 giugno 2025, Banca Ifis aveva annunciato che, qualora avesse superato il 90% del capitale sociale di Illimity, avrebbe riconosciuto un premio in denaro del 5%, pari a 0,1775 euro, per ciascuna azione portata in adesione all’offerta. Pertanto, l’offerente corrisponderà, alla data di pagamento (18 luglio 2025): il corrispettivo in azioni (0,10 azioni Banca Ifis offerte) e 1,6835 euro (comprensivo del corrispettivo in denaro aggiuntivo) agli aderenti che abbiano portato le proprie azioni Illimity in adesione durante la riapertura dei termini; e il solo corrispettivo in denaro aggiuntivo (0,1775 euro per azione Illimity), a titolo integrativo, agli azionisti che abbiano già portato le proprie azioni Illimity in adesione durante il periodo di adesione.
Un Nuovo Capitolo per il Settore Bancario Italiano: Concentrazione e Innovazione
L’acquisizione di Illimity da parte di Banca Ifis rappresenta un significativo esempio di consolidamento nel settore bancario italiano. Questa operazione non solo ridisegna gli equilibri di mercato, ma evidenzia anche una tendenza verso la creazione di gruppi bancari più grandi e competitivi, capaci di affrontare le sfide di un’economia in continua evoluzione. La fusione tra due realtà innovative come Banca Ifis e Illimity promette di generare sinergie significative, con un impatto positivo sull’offerta di servizi finanziari e sul sostegno alle imprese italiane.
Dal punto di vista delle strategie bancarie, è fondamentale comprendere come la concentrazione possa portare a una maggiore efficienza operativa e a una migliore allocazione delle risorse. Tuttavia, è altrettanto importante monitorare gli effetti sulla concorrenza e sulla diversificazione dell’offerta, per garantire che i benefici si traducano in un vantaggio per i consumatori e per l’intero sistema economico. In questo contesto, l’innovazione tecnologica e la capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato rappresentano fattori chiave per il successo delle nuove entità bancarie.
Approfondendo ulteriormente, possiamo riflettere su come le strategie di M&A (Mergers and Acquisitions) nel settore bancario possano essere influenzate da fattori macroeconomici, regolamentari e tecnologici. Ad esempio, l’ aumento dei tassi di interesse, le nuove normative in materia di capitale e la crescente importanza dei pagamenti digitali possono spingere le banche a cercare sinergie attraverso fusioni e acquisizioni. Allo stesso tempo, è essenziale valutare attentamente i rischi associati a queste operazioni, come la difficoltà di integrare culture aziendali diverse e la possibilità di sovrapposizioni di attività.
In definitiva, l’acquisizione di Illimity da parte di Banca Ifis ci invita a riflettere sul futuro del settore bancario italiano e sulle strategie che le banche dovranno adottare per rimanere competitive in un contesto sempre più complesso e dinamico. La capacità di innovare, di adattarsi ai cambiamenti e di creare valore per i clienti sarà determinante per il successo delle nuove entità bancarie e per la crescita dell’intero sistema economico.
- Pagina ufficiale OPAS Banca Ifis su Illimity, con dettagli sull'offerta.
- Comunicati stampa ufficiali di Banca Ifis relativi all'operazione con Illimity.
- Comunicato stampa ufficiale di Banca Ifis sull'offerta pubblica di acquisto su Illimity.
- Documento di offerta relativo all'OPA su Illimity Bank, con dettagli dell'operazione.