E-Mail: [email protected]
- UniCredit crea 200 nuove opportunità di lavoro con l'internalizzazione.
- 140 posti di lavoro in Germania grazie a FNZ.
- 25 posizioni nel team Digital tra Italia, Germania e Polonia.
UniCredit intraprende una svolta strategica nel settore della custodia titoli, stringendo alleanze con BNP Paribas e FNZ per ottimizzare le proprie operazioni in Italia e Germania. Questa mossa, annunciata l’8 settembre 2025, rappresenta un passo significativo verso l’armonizzazione e l’efficientamento delle attività di back-office.
Razionalizzazione e Nuovi Orizzonti
L’iniziativa fa seguito all’annuncio di gennaio, in cui UniCredit aveva manifestato l’intenzione di internalizzare le attività di back-office relative alla custodia titoli. L’obiettivo primario è standardizzare le operazioni e i fornitori in tutti i paesi in cui la banca opera, generando, di conseguenza, oltre *200 nuove opportunità di lavoro. La scelta di BNP Paribas come partner per i servizi di custodia in Italia e Germania, con un supporto esteso al Lussemburgo, sottolinea l’importanza di una presenza globale e di un’eccellenza operativa comprovata. BNP Paribas, con la sua solida reputazione, si configura come un partner ideale per garantire servizi di alta qualità alla clientela di UniCredit.
- 🚀 Ottima mossa di UniCredit, questa partnership con BNP Paribas......
- 🤔 Non sono convinto di questa strategia, centralizzare tutto potrebbe......
- 🌐 Internalizzare creando nuove figure professionali è un'ottima idea, ma......
Tecnologia all’Avanguardia con FNZ
Parallelamente, UniCredit collaborerà con FNZ per lo sviluppo di una piattaforma di post-trading titoli basata su cloud, destinata all’attività di custodia titoli in Germania. Questa soluzione tecnologica, estremamente flessibile e con funzionalità complete, si sposa in modo ideale con l’obiettivo di UniCredit di perfezionare l’efficienza operativa e stimolare l’innovazione. L’adozione delle capacità di FNZ permetterà a UniCredit di semplificare i processi e di servire i clienti in modo più efficiente. Un team interno di UniCredit assumerà la responsabilità della piattaforma, generando più di 140 nuove occupazioni in Germania, dove tale servizio era in precedenza esternalizzato, e ulteriori 60 in Italia. A questi si aggiungono 25 posizioni nel team Digital, distribuite tra Italia, Germania e Polonia, a supporto del processo di transizione.

Impatto Strategico e Visione Futura
Gianfranco Bisagni, Group Chief Operating Officer di UniCredit, ha <a class="crl" target="_blank" rel="nofollow" href="https://www.affaritaliani.it/economia/notizie-aziende/unicredit-siglata-partnership-con-bnp-paribas-e-fnz-per-la-prossima-fase-di-rinnovamento-della-custodia-titoli-983524.html”>sottolineato l’impegno della banca nell’armonizzare e semplificare la propria struttura, al fine di fornire una base più sicura, flessibile e conveniente per i servizi di custodia. Questa strategia permetterà ai clienti di essere più agili ed efficaci nell’esecuzione delle proprie operazioni. Marion Höllinger, CEO di HypoVereinsbank Germany, ha evidenziato come l’internalizzazione di parti cruciali della catena del valore della custodia titoli rappresenti un investimento strategico in un’area di prodotto fondamentale. Questo approccio rafforza le competenze interne, migliora la resilienza operativa e accelera la trasformazione digitale, ponendo le basi per servizi più integrati, efficienti e orientati al futuro.
Nuovi Standard per la Custodia Titoli
La partnership tra UniCredit, BNP Paribas e FNZ mira a stabilire un nuovo standard per la custodia titoli, con un focus particolare sul cliente in Germania e in tutta Europa. L’iniziativa rappresenta un passo avanti significativo nell’evoluzione dei servizi finanziari, con un’attenzione crescente all’efficienza, all’innovazione e alla centralità del cliente. L’impegno di UniCredit nel creare nuovi posti di lavoro e nell’investire in tecnologie all’avanguardia dimostra una visione a lungo termine e una volontà di adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato.
Convergenza Strategica: Un Nuovo Paradigma Bancario
In un’epoca di trasformazione digitale e crescente complessità finanziaria, la partnership strategica tra UniCredit, BNP Paribas e FNZ rappresenta un modello di convergenza innovativa. L’unione di competenze diverse, dalla solidità di una banca tradizionale come UniCredit alla portata globale di BNP Paribas e all’innovazione tecnologica di FNZ, crea un ecosistema sinergico capace di ridefinire i confini della custodia titoli. Questa alleanza non solo ottimizza i processi interni e migliora l’efficienza operativa, ma pone anche le basi per un’offerta di servizi più personalizzata e orientata al cliente.
Nozione base: Una strategia bancaria fondamentale consiste nell’ottimizzazione dei processi interni per ridurre i costi e migliorare l’efficienza. Questo può includere l’internalizzazione di funzioni chiave, come la custodia titoli, e la standardizzazione delle operazioni.
Nozione avanzata*: L’adozione di piattaforme tecnologiche basate su cloud, come quella offerta da FNZ, permette alle banche di scalare rapidamente le proprie operazioni, di adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato e di offrire servizi più innovativi e personalizzati.
Riflettiamo: In un mondo sempre più interconnesso e competitivo, la capacità di stringere partnership strategiche e di abbracciare l’innovazione tecnologica è diventata un fattore cruciale per il successo delle banche. La partnership tra UniCredit, BNP Paribas e FNZ ci invita a considerare come la collaborazione e l’adozione di nuove tecnologie possano trasformare il settore finanziario e creare valore per i clienti.