E-Mail: [email protected]
- Visa ora regola transazioni in USDC su Ethereum, semplificando i processi per aziende crypto.
- Affidaty brevetta in Italia la tecnologia crypto-FIAT con numero brevetto 102023000009312.
- Nuvei offre bonifici rapidi tramite ACH, SEPA e garantisce fondi assicurati.
L’annuncio che Visa ha regolato le prime transazioni utilizzando USD Coin (USDC), una stablecoin ancorata al valore del dollaro statunitense, sulla blockchain di Ethereum, segna un punto di svolta significativo. Questa mossa strategica non solo semplifica i processi per le aziende crypto-native, ma apre anche nuove prospettive per l’adozione diffusa delle valute digitali nel commercio globale.
Per comprendere appieno la portata di questa innovazione, è fondamentale analizzare il processo di regolamentazione delle transazioni. Tradizionalmente, quando un titolare di carta Visa effettua un pagamento, il sistema di Visa si occupa di garantire che i fondi vengano trasferiti dal conto del consumatore a quello del commerciante, convertendo le valute se necessario. Questo processo, che avviene dietro le quinte, è essenziale per il funzionamento del sistema finanziario globale. Tuttavia, per le aziende che operano con criptovalute, questo processo richiedeva la conversione delle valute digitali in valute fiat, comportando costi aggiuntivi e complessità operative.
La decisione di Visa di accettare direttamente pagamenti in USDC elimina la necessità di questa conversione, semplificando notevolmente le operazioni per aziende come Crypto.com. Kris Marszalek, CEO e co-fondatore di Crypto.com, ha sottolineato come la capacità di Visa di interagire con le valute digitali sia fondamentale per massimizzare i benefici di questa tecnologia. Per realizzare questa integrazione, Visa ha collaborato con Anchorage, la prima banca di asset digitali approvata a livello federale. Diogo Monica, co-fondatore e presidente di Anchorage, ha evidenziato come questa partnership permetta alla prossima generazione di issuer nativa in criptovalute di effettuare transazioni con Visa direttamente in valuta digitale su blockchain pubblica.
Il Ruolo dell’Italia nell’Innovazione Finanziaria: Il Brevetto Crypto-FIAT di Affidaty
Mentre Visa sta aprendo la strada all’integrazione delle valute digitali a livello globale, l’Italia si distingue per un’innovazione significativa nel campo dei pagamenti crypto-FIAT. Il 23 giugno 2025, Affidaty S.p. A., un’azienda tech specializzata nello sviluppo di infrastrutture blockchain, ha ottenuto un brevetto per una tecnologia che consente di collegare in modo conforme, tracciabile e operativo il mondo delle criptovalute ai pagamenti tradizionali in euro. Questo brevetto, il numero 102023000009312, conferisce all’Italia un primato a livello globale, ponendola in prima linea nell’adozione regolamentata della tecnologia blockchain nel settore finanziario.
La soluzione brevettata da Affidaty consente agli esercenti di accettare pagamenti in criptovalute, garantendo al contempo un accredito immediato in euro, senza esporsi ai rischi di volatilità e senza dover attendere le conferme on-chain. Il sistema si basa su una pre-autorizzazione in valuta FIAT che si attiva in parallelo alla transazione in criptovaluta. Se la transazione crypto viene completata nei tempi previsti, la pre-autorizzazione viene annullata; altrimenti, il pagamento in euro viene attivato. Questo processo è progettato per garantire la conformità alle normative europee e la tracciabilità in ogni fase.
L’innovazione di Affidaty si basa sull’infrastruttura T. R. I. N. C. I.®, una blockchain open-source compatibile con il Regolamento europeo MiCAR, integrata nell’ecosistema Synkrony®. Affidaty ha inoltre ideato un apposito dispositivo fisico, munito di touchscreen e lettore QR, per agevolare l’interazione tra i sistemi crypto e gli incassi regolamentati in euro. Questo brevetto ha attirato l’attenzione dei principali attori della finanza tradizionale e del crypto-fintech, che sono alla ricerca di sistemi per colmare il divario tra mondo FIAT e digitale in modo conforme, sicuro e scalabile.

- 🚀 Ottima analisi! Visa, Affidaty e Nuvei stanno......
- 🤔 Mi chiedo se questa integrazione delle cripto......
- 🤯 E se invece di semplificare, stessimo complicando...?...
Nuvei: Semplificare i Pagamenti Globali con Soluzioni Innovative
Nel contesto di questa evoluzione dei pagamenti digitali, Nuvei emerge come un attore chiave, offrendo soluzioni innovative per semplificare e accelerare le transazioni a livello globale. Nuvei si concentra sull’offerta di bonifici bancari rapidi e sicuri, sfruttando reti come ACH, RTP e FedNow negli Stati Uniti, SEPA nell’Unione Europea, e Faster Payments nel Regno Unito. Queste soluzioni permettono di trasferire denaro in modo efficiente, riducendo i costi e migliorando l’esperienza del cliente.
Nuvei offre anche soluzioni di pagamento istantaneo tramite Visa Direct e Mastercard Send, che consentono trasferimenti di denaro sicuri tra varie banche e reti di pagamento globali. Inoltre, Nuvei supporta una vasta gamma di portafogli elettronici, come PayPal, Neteller e Skrill, e offre soluzioni per i pagamenti transfrontalieri basati su blockchain, garantendo un regolamento più rapido e costi inferiori nei mercati emergenti.
Un aspetto distintivo delle soluzioni di Nuvei è la garanzia di fondi assicurati, che protegge le aziende dalle perdite causate da pagamenti non autorizzati e restituiti. Nuvei offre anche un cruscotto analitico che fornisce una visione olistica e dettagliata dei dati sui pagamenti, permettendo alle aziende di prendere decisioni informate e ottimizzare le proprie operazioni. Con la sua vasta gamma di soluzioni e la sua attenzione alla sicurezza e all’efficienza, Nuvei si posiziona come un partner strategico per le aziende che desiderano innovare i propri sistemi di pagamento e competere nel mercato globale.
Verso un Futuro Finanziario Decentralizzato e Interconnesso
L’evoluzione dei pagamenti digitali, guidata da innovazioni come quelle di Visa, Affidaty e Nuvei, sta aprendo la strada a un futuro finanziario più decentralizzato e interconnesso. La capacità di integrare le valute digitali nei sistemi di pagamento tradizionali, di accettare pagamenti in criptovalute con accredito immediato in euro, e di semplificare i bonifici bancari a livello globale, sta trasformando il modo in cui le aziende e i consumatori interagiscono con il denaro. Questo cambiamento non solo offre vantaggi in termini di efficienza e costi, ma apre anche nuove opportunità per l’innovazione e la crescita economica.
Comprendere le nuove strategie bancarie è fondamentale per navigare nel panorama finanziario in continua evoluzione. Una nozione base è che le banche stanno sempre più adottando tecnologie digitali per migliorare l’esperienza del cliente e ridurre i costi operativi. Una nozione avanzata è che le banche stanno esplorando l’uso della blockchain e delle criptovalute per creare nuovi prodotti e servizi finanziari. Riflettiamo su come queste innovazioni possano influenzare il nostro modo di gestire il denaro e di interagire con le istituzioni finanziarie. La convergenza tra finanza tradizionale e digitale è un processo inarrestabile, e comprendere le dinamiche in gioco è essenziale per partecipare attivamente a questa trasformazione.
- Comunicato stampa ufficiale di Visa sull'utilizzo di USDC per transazioni.
- Dettagli sul brevetto di Affidaty per pagamenti crypto-FIAT, innovazione italiana.
- Nuvei acquisisce Simplex, accelerando l'integrazione delle criptovalute nei pagamenti.
- Studio di Visa e Crypto.com sull'utilizzo di USDC per i pagamenti.